I cambiamenti climatici aumentano la frequenza e l’intensità degli eventi atmosferici estremi.
Proteggersi non è solo una scelta prudente, ma una necessità.
BCC Assicurazioni offre soluzioni su misura per proteggere te e i tuoi beni dai danni causati da tempeste, forti precipitazioni e altri disastri naturali.
Metti al riparo te e ciò che ti sta più a cuore.
Come integriamo i rischi collegati al cambiamento climatico nella nostra attività assicurativa.
Ti proteggiamo dai pericoli legati al clima
Di fronte ai pericoli climatici, è essenziale non farsi trovare impreparati.
Gli eventi climatici estremi stanno diventando sempre più frequenti e intensi ed espongono il territorio italiano a rischi significativi.
Dalle alluvioni improvvise alle ondate di calore estremo, passando dai forti venti, l'Italia è particolarmente vulnerabile a una vasta gamma di fenomeni naturali che possono causare danni ingenti ad abitazioni e aziende.
Questi eventi non solo mettono a rischio la tua sicurezza e quella dei tuoi beni, ma possono anche avere impatti economici significativi.
In tale contesto, BCC Assicurazioni, come parte del Gruppo Assimoco, sta conducendo una serie di attività per sviluppare metodologie di determinazione dei premi che, oltre a basarsi sui dati storici disponibili internamente, integrano considerazioni su scenari futuri legati ai cambiamenti climatici. Tali modelli di definizione del premio mirano a tenere adeguatamente conto dei rischi climatici e saranno aggiornati per riflettere e anticipare le evoluzioni future.
Nello specifico, l’offerta di BCC Assicurazioni presenta garanzie il cui premio è determinato considerando gli aspetti sopra riportati.
Cosa fare per proteggersi dai pericoli climatici?
I danni derivanti dai pericoli climatici possono essere mitigati adottando le misure di adattamento più appropriate. All’interno del contesto assicurativo, con misure di adattamento si intendono gli interventi adottati, installati e mantenuti dagli assicurati per ridurre il rischio derivante da eventi climatici estremi.
Le polizze di BCC Assicurazioni coprono i principali rischi climatici a cui il nostro territorio è esposto e nell’offerta sono presenti garanzie che favoriscono i comportamenti virtuosi adottati dai clienti. A fronte dell’adozione delle misure di adattamento da parte dell’assicurato, BCC Assicurazioni prevede forme di incentivazione per lo stesso (es. riduzione della franchigia e/o scoperto).Cosa fare in caso di evento climatico su larga scala
BCC Assicurazioni interviene subito al verificarsi di eventi intensi su ampia scala
Quando si verificano eventi naturali estremi sappiamo quanto sia importante essere supportati in modo rapido per limitare e risolvere la situazione di emergenza. BCC Assicurazioni ha messo a punto una procedura di liquidazione dei sinistri che garantisce elevati standard di gestione, in modo equo e tempestivo.
In caso di evento climatico su larga scala:
- Elevati standard di gestione dei sinistri e tempestività: BCC Assicurazioni attiverà tempestivamente una procedura di emergenza per garantire un supporto rapido e dedicato attraverso una gestione mirata dei sinistri, grazie al ricorso a periti specializzati per tipologia di cliente e per tipologia di sinistro. Le informazioni sulla procedura di emergenza saranno accessibili a partire da questa pagina web. Gli assicurati potranno denunciare il sinistro chiamando il numero verde 800 053 088 e successivamente seguendo i passaggi per la compilazione di un questionario utile a velocizzare la gestione del sinistro.
- Trattamento equo e trasparente dei clienti: durante tutto l’iter gli assicurati saranno supportati per gestire il sinistro con la massima celerità, trasparenza e assicurando una gestione efficace ed efficiente in base alle specificità di ciascun cliente.
Collaborazione con la comunità scientifica
Tassonomia UE: Criterio di Vaglio Tecnico 4 – Condivisione dei dati
Siamo consapevoli dell'importanza della ricerca per comprendere e affrontare i cambiamenti climatici.
Per questo BCC Assicurazioni mette a disposizione delle Autorità Pubbliche, quali istituti di ricerca e università, i dati sulle perdite che derivano da eventi climatici estremi (nel rispetto del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio).
Se rappresentate un’autorità pubblica e desiderate richiedere dati sulle perdite legate al clima per le finalità sopra indicate, vi invitiamo a scrivere a cambiamento.climatico@bccassicurazioni.bcc.it,
indicando l’organizzazione che intende fare richiesta del dato e le finalità di utilizzo.